Ciao Ospite | LOGIN | REGISTRATI | STATO_REGISTRAZIONE |
![]() |
QUESTO SITO E' GRATUITO, SE TI PIACE LINKALO.![]() ![]() |
![]() |
CONDIVIDI ANCHE TU LE TUE PASSIONI E LE TUE ATTIVITA' SUL NUOVO SITO GRATUITO
ESAJOB. ![]() |
HO CHIAMATO QUESTA SEZIONE GUESTBLOG PERCHE' OLTRE CHE DA GUESTBOOK,
VORREI CHE QUESTA PAGINA FACESSE ANCHE DA BLOG DOVE TUTTI POSSANO SCRIVERE.
NOME | MESSAGGIO |
regina franci
24/03/2012 16:34:30 |
Non ne capisco niente di origami... |
Ale olianesu
24/03/2012 16:26:39 |
Ma è troppo bello questo sito! o no? |
Ale olianesu
11/03/2012 15:51:53 |
Grazie |
Simone
09/03/2012 14:50:18 |
Complimenti, molto bravo! |
carla
08/03/2012 18:54:45 |
Ho già utilizzato le tue istruzioni per realizzare la ninfea e la gru e sono state le migliori che ho trovato in rete. Grazie Carla |
vera
07/03/2012 22:29:50 |
purtroppo ho trovato solo ora questo sito...me lo voglio guardare domani con tutta calma...sono sicura che troverò grandi idee
|
stefania
10/02/2012 12:12:13 |
salve a tutti, cercavo il tutorial per il flexicube qualcuno mi puo aiutare!!!! Grazie |
Daniela
25/01/2012 09:25:03 |
ciao a tutti questo sito è fantastico erano settimane che cercavo come caspita fare la testa del drago perchè nei tutorial su you tube da cui ho preso il corpo non mi piaceva grazie al cielo mi hai salvato xD è davvero bello XD |
Patricia
12/01/2012 19:52:10 |
Thank you very much! Your site is awsome! I love the diagrams and the books are very useful Muchas gracias, me encanto el site. Los diagramas estan muy buenos asi como tambien los libros! Sorry, i can understand italian because my grandma spoke it but I can't write or speak it, so... I can use English or Spanish Saludos desde Canada Cheers from Canada
Patricia
|
gavina
10/12/2011 13:13:36 |
bellissimi lavori, non inìmmaginavo si potesse creare così con la carta,complimenti. buone feste, ciao |
thalos
09/12/2011 05:00:27 |
Come con un foglio di carta si può creare un mondo... con l'ingegno e tanta pazienza... un grazie sincero serene festività thalos |
Mauro Pucci
21/10/2011 17:20:11 |
Salve.Complimenti per il sito.Mi sposo a dicembre e avevo pensato di mettere sui tavoli del ristorante degli origami(delle ninfee)al posto dei fiori veri.Qui però ho trovato anche le istruzioni per realizzare dei cigni e mi è venuto in mente di utilizzarli al posto delle ninfee.Ancora devo decidere.Le volevo porre un domanda:i fogli di carta di riso che comunemente si trovano in commercio sono adatti per gli origami o sono troppo spessi?La ringrazio. La carta di riso dovrebbe andare bene. Molto dipende anche dalla dimensione e dal modello scelto. Prima di fare un grosso acquisto di carta faccia delle prove per capire se i modelli vengono bene. |
Francesca
20/10/2011 23:20:37 |
Salve.Complimenti per il sito.Mi sposo a dicembre e avevo pensato di mettere sui tavoli del ristorante degli origami(delle ninfee)al posto dei fiori veri.Qui però ho trovato anche le istruzioni per realizzare dei cigni e mi è venuto in mente di utilizzarli al posto delle ninfee.Ancora devo decidere.Le volevo porre un domanda:i fogli di carta di riso che comunemente si trovano in commercio sono adatti per gli origami o sono troppo spessi?La ringrazio. |
michela
17/09/2011 09:12:19 |
ciao a tutti,FANTASTICO QUESTO SITO!!mi date qualche dritta "tema autunno"-livello super basico (schemi easy,consiglio libri & carta da utilizzare)?? grazie |
mattia
16/09/2011 19:00:04 |
complimenti!!!!!!! è il miglior sito di origami in circolazione su internet |
Stecco
08/09/2011 15:32:39 |
oh, di niente. certo che hai pazienza, io, quando non mi escono al primo colpo li squarto, prendo un altro foglio di carta e riparto ex novo. mi succede spesso con i modelli di Lang |
francesco
27/08/2011 15:24:31 |
grazie mille, stecco ora spolvero (letteralmente) l'aquila e la completo =) |
Ospite 63
03/08/2011 22:55:22 |
complimenti a tutti, neofiti, appassionati e supertecnici! W l'Arte |
Filippo
01/08/2011 14:24:18 |
Fin'ora il sito migliore che abbia trovato per un neofita |
Saretta
15/07/2011 17:23:34 |
Sei molto bravo Questo è l'unico, di quelli che ho visitato, che dà gli schemi completi per ogni modello;sono molto Complimenti |
Saretta
15/07/2011 17:11:58 |
Mi piacciono molto i tuoi modelli, soprattutto i draghi. E' da pochi mesi che ho cominciato a piegare origami, ma me ne sono innamorata subito La prima volta che li ho visti è stato ad una mostra a bologna, in Maggio;da allora frequento un corso di origami tenuto da Paolo Bascetta.
|
Stecco
24/06/2011 18:51:30 |
hem, posso permettermi di rispondere alla domanda di francesco del 20/02/2011 ?? in effetti il simbolo grafico utilizzato è un po' anbiguo non signifiaca solo "far rientrare" ma indica un qualsiasi schiacciamento, in pratica non si devefar alto che schiacciare il dorso dell' aquila, il modello acqisterà tridimensionalità e il gioco è fatto. spero di essere stato chiaro. ciao |
Stecco
24/06/2011 16:13:58 |
ciao, complimenti per il sito( e per i modelli!) per me il l' espediente di piegatura delle ali nel drago alato è fantastica. ciao |
Nasir
12/06/2011 19:34:59 |
Ciao, ti faccio i miei complimenti per il sito e le tue opere, sei un grande. solo volevo chiederti se esiste la possibilità di fae delle sirene. grazie e complimenti ancora. |
Iaky
15/05/2011 08:46:47 |
è la seconda volta che torno sul sito che per me è ben organizzato e con molti origami.Bello il portafoglio! |
SNeptune84
04/05/2011 09:01:53 |
Bellissimo sito, complimenti. Sfrutterò le tue immagini per dei tutorial su un altro sito se non ti spiace. Ovviamente ti linko come fonte |
Nino
30/04/2011 11:53:02 |
Grazie, molto bello. Torno a casa e faccio felice le mie due bimbe di 9 e 7 anni, Giorgia e Rebecca. Arrivederci alla prossima. |
Ilaria
23/04/2011 16:41:54 |
ho utilizzato il tuo diagramma per creare il cestino, grazie è bellissimo!
|
Manuela
18/04/2011 02:52:56 |
Complimenti! e soprattutto.. Grazie!!! |
Filippo
14/04/2011 22:43:20 |
Ciao, bello questo sito. ho provato a fare molti origami ma mi sono venuti bene solo la gru tradizionale, il cigno e un rana. Mi puoi spiegare come si fa a passare dal passaggio 6 al passaggio 7 della tartaruga nella sezione molto difficili??? (so che dovrei iniziare da cose più semplici ma ti chiedo quel passaggio perchè l'ho visto anche in origami più semplici ma non l'ho capito) |
Monia
06/04/2011 14:40:00 |
Ho trovato per caso questo sito e ne ho apprezzato il ricco contenuto e lo spirito di condivisione. !!! Avevo bisogno di fare dei fiori con le banconote per un matrimonio, non so se ci riuscirò, ma con le vostre indicazioni almeno posso provarci !!! Grazie |
raffaella
04/03/2011 21:46:44 |
veramente interessante.grazie |
CORI
01/03/2011 11:36:17 |
bellissimo!! :D |
erminio
26/02/2011 21:59:30 |
ciao,vedo che non hai perso il tuo origamico entusiasmo nel fare...
|
alessandro
24/02/2011 10:10:13 |
CIAO, HO VISITATO QUESTO SITO PER CASO. MA DEVO DIRE CHE FATE LAVORI DAVVERO INCREDIBILI. COMPLIMENTI!! |
isabella
23/02/2011 11:33:46 |
ciao!! complimenti davvero!! |
francesco
20/02/2011 12:15:50 |
ciao! ho praticamente finito il modello "aquila su tronco" ma non capisco come si fa il passaggio 28...help me! come si fa a far rientrare la "schiena" dell'aquila? |
nanaconda ^_^
16/02/2011 23:29:55 |
|
Daniela
12/02/2011 14:12:12 |
Grazie Mauro, non connoscevo nulla del mondo origami, il tuo sito mi ha davvero introdotto in un mondo nuovo. oggi ho fatto un cuore per il mio maritino. compimenti per la tua fantasia ed abilità ciao daniela |
RUBEN
10/02/2011 17:54:07 |
mi potreste consigliare un libro sugli origami per principianti perfavore |