Ciao Ospite | LOGIN | REGISTRATI | STATO_REGISTRAZIONE |
![]() |
QUESTO SITO E' GRATUITO, SE TI PIACE LINKALO.![]() ![]() |
![]() |
CONDIVIDI ANCHE TU LE TUE PASSIONI E LE TUE ATTIVITA' SUL NUOVO SITO GRATUITO
ESAJOB. ![]() |
HO CHIAMATO QUESTA SEZIONE GUESTBLOG PERCHE' OLTRE CHE DA GUESTBOOK,
VORREI CHE QUESTA PAGINA FACESSE ANCHE DA BLOG DOVE TUTTI POSSANO SCRIVERE.
NOME | MESSAGGIO |
jacobak, nt a pinerolo, r
22/04/2008 02:36:52 |
no che nn mi piace, no che nn mi piace, no che nn mi piace, no che nn mi piace.mi sembrava banale iniziare l'email, con COMPLIMENTI PER IL SITO. Io è da un po' che piego la carta ma sono ormai circondato solo da carta. girando sul tuo sito mi sonosentito un po' a casa. Studo all'hdemia a Napoli (tra occupazioni e votazioni, sottomissioni e munnezz',munnezz',munnezz',munnezz'.... meno male che almeno di questi periodi si trova un sacco di carta per lavorare. :F |
francis.sp
19/04/2008 16:54:32 |
Sono stata nel negozietto di una ragazza a Parigi che faceva dei bellissimi orecchini con gli origami...magnifici!!! Adesso voglio proprio vedere come me la caverò io!! eh eh Il tuo sito è molto interessante! Grazie ![]() |
ntn
19/04/2008 11:11:51 |
grazie mille bel sito e interessanti le guide |
MARIA MARTINEZ
10/04/2008 18:11:41 |
GRACIAS POR ESTA PAGINA TAN BUENA PARA LOS AMANTES DEL ORIGAMI DE VERDAD ME GUSTO BASTANTE LOS MODELOS MUY BUENOS Y LOS DIAGRAMAS MUY FACILES DE ENTENDER. GRACIAS |
Mauro Pucci
09/04/2008 11:16:51 |
Che cosa è la pajarita? Ciao Blendi, la pajarita è un modello tradizionale spagnolo. come puoi vedere dal sito spagnolo http://www.pajarita.org/index.php è anche il simbolo della loro associazione di origami ![]() |
blade_119
03/04/2008 18:09:11 |
Prima cosa complimenti per il sito... mi sono sempre piaciuti gli origami, ma l'unica cosa riesco a mettere insieme è una barchetta ![]() saluto tutti a rivederci (di sicuro!!!!) |
Alessandro Savino
03/04/2008 12:24:46 |
Complimenti, continua così![]() |
Banjo
31/03/2008 02:09:59 |
Ciao Mauro, sono d'accordo con te quando dici che l'origami non deve limitarsi ad un semplice copia diagrammi e piega.L'Origami va vissuto in prima persona e nello stesso tempo condiviso con chi ci vede sogni...Complimenti per il sito e grazie per l'impegno che metti nel far apprezzare questo mondo! |
Blendi
27/03/2008 18:29:56 |
Che cosa è la pajarita? |
Mauro Pucci
26/03/2008 19:44:21 |
Volevo chiedere:che cos'è la sezione Crease pattern? Ciao Blendi, mi sembra che ti avevo gia risposto tempo fa ![]() Molti autori non disegnano i diagrammi dei loro modelli perchè o non hanno voglia, o non hanno tempo, o perchè non sono capaci. A volte questi autori forniscono in rete quello che viene chiamato Crease Pattern, ovverò una griglia di pieghe all' interno del foglio di partenza, che se piegate e chiuse correttamente dovrebbero portarti alla relizzazione della base di partenza con tutte le punte necessarie per piegare il modello finito. Si tratta di tecniche avanzate dell' origami dove è necessaria un po' di eserienza e poca improvvisazione. Diciamo che ogni CP è un po' come un rompicapo da risolvere e soprattutto una bella sfida ![]() Appena avrò un po' di tempo mi dedicherò anche a questa nuova sezione del sito. Purtroppo adesso sono veramente impegnatissimo... |
Blendi
26/03/2008 16:22:16 |
ciao volevo dirti che il tuo sito è fantastico e volevo anche chiederti che cosa è la sezione crease pattern |
chiaretta
25/03/2008 15:22:45 |
sono innamorata degli origami fin da bambina, perchè la figlia del Presidente del Cdo era mia conpagna di classe alle elementari. Sei bravissimo ![]() .I modelli sono a dir poco mirabolanti. ![]() |
Mauro Pucci
18/03/2008 21:22:47 |
Fantastico, ho sempre creduto che gli origami fossero fuori della mia portata ed invece ora ho una rana salterina ![]() Userò qualche istruzione per il mio lavoro al doposcuola, grazie, naturalmente ti linko sul mio blog molengai.splinder.com GRAZIE ![]() |
XXXLObamaLobby
17/03/2008 14:04:43 |
Klinton vs. Obama. How you consider, who will win elections in USA? |
Molengai
15/03/2008 22:48:54 |
Fantastico, ho sempre creduto che gli origami fossero fuori della mia portata ed invece ora ho una rana salterina![]() Userò qualche istruzione per il mio lavoro al doposcuola, grazie, naturalmente ti linko sul mio blog molengai.splinder.com |
lucia
14/03/2008 21:51:30 |
bravissimo! |
arualairam
14/03/2008 19:01:55 |
ciao carino il tuo sito, ho letto che sei un informatico,io sono capitata qui perchè sono appassionatissima di origami ma sono una semplice matricola..di ''matematica'' ..bhe buoni cervelli non trovi...mio nonno avrebbe detto braccia rubate all'agricultura..hihih ti lascio la mia mail perchè ho qualche problema al pc così approfitto ok? |
martina
11/03/2008 20:08:45 |
grazie,mi avete risolto un problema con i miei alunni, è un sito splendido,lo userò ancora e lo consiglierò.a presto |
Mauro Pucci
10/03/2008 21:21:05 |
Hai chiesto il permesso alla GIUNTIdemetra per copiare il "multiform"? Ho comprato ~4 anni fa il limbro "ORIGAMI" della GiuntiDemetra. ![]() Non ho capito bene quale sia il problema. Il diagramma del multiform è di loro proprietà? Da quando? Mah? Il libro l'ho comprato 12 anni fa, o forse 13. Sono tutti modelli tradizionali, non ci vedo nulla di originale nel multiform, se leggi bene c'è anche scritto sul libro che si tratta di un modello tradizionale e quindi non c'è nessun copyright. Non capisco neanche perchè parlarne qui, e con questi toni. Stai pure tranquillo che qui non si viola nessun diritto d' autore! |
depu98
10/03/2008 21:09:18 |
Hai chiesto il permesso alla GIUNTIdemetra per copiare il "multiform"? Ho comprato ~4 anni fa il limbro "ORIGAMI" della GiuntiDemetra. ![]() |
Mauro Pucci
08/03/2008 21:05:59 |
Ciao a tutti, a patire da Lunedì 10 marzo presso il centro commerciale LE GRU di Torino (vicino all' IKEA), si terrà una mostra di origami fino al giorno di Pasqua. Saranno esposti molti modelli origami di alto livello, ed anche alcuni dei miei modelli tra cui i miei draghi. SABATO 15 MARZO alle ore 15 ci sarà un grosso evento Origami sempre presso il centro commerciale LE GRU aperto al pubblico dove io e Daniela Carboni piegheremo qualcosa in diretta ![]() Vi aspetto numerosi ![]() |
Mauro Pucci
08/03/2008 20:55:33 |
buongiorno.sono giapponese,sto scrivendo da Tokyo.mia amica italiana ama origami e lei vuole comprare la carta di origami sul web sito.ma in giappone ci sono tanti pero quelli negozio non possono mandare al mondo.se ce un consiglio,fammi sapere.per favore! Sato ![]() Ciao Sato Tsujimura, grazie per avre scritto, la tua amica può comperare carta origami attraverso il CDO http://www.origami-cdo.it/ospiti/maga... |
Sato Tsujimura
08/03/2008 13:28:53 |
buongiorno.sono giapponese,sto scrivendo da Tokyo.mia amica italiana ama origami e lei vuole comprare la carta di origami sul web sito.ma in giappone ci sono tanti pero quelli negozio non possono mandare al mondo.se ce un consiglio,fammi sapere.per favore! Sato ![]() |
Paola
08/03/2008 13:14:02 |
Adoro la carta...secondo me è una magia creare da un foglio oggetti animati..complimenti, è un sito bellissimo, molto vivo! |
Unk
07/03/2008 21:14:30 |
ciao! ![]() ![]() |
Giò
07/03/2008 19:06:18 |
Cercavo proprio un pò di modelli, Grazie. |
Gio
06/03/2008 14:46:26 |
Depu98: qui http://origamiaustria.at/diagrams.php... trovi un quadrifoglio creato da Gerwin Sturm. Jessica: il giochino e' conosciuto come 'inferno-paradiso': ti rimando alla pagina delle FAQ del CDO http://www.origami-cdo.it/articoli/fa... ![]() |
Mauro Pucci
05/03/2008 11:32:46 |
Xkè non metti i tuoi file in formato PDF?Così uno li può stampare............................................ Fondamentalmente perchè non voglio che il mio sito diventi semplicemente un posto dove chi si connette arriva, non legge nulla, preleva i diagrammi e scappa. In questo modo forse un visitatore si rende conto che ci sono 1000 altre informazioni utili sul sito e magari si ricorda anche di scrivere qua ![]() Per le stampe puoi farle benissimo dalle immagini sul sito. Tasto destro sull' immagine dei diagrammi, salva col nome e la salvi sulla tua macchina. Puoi stamparle e creare i tuoi file pdf da solo. |
depu98
04/03/2008 19:19:22 |
Xkè non metti i tuoi file in formato PDF?[![]() ![]() ![]() |
jessica
02/03/2008 18:30:33 |
il tuo sito molto carino, io cercavo come si realizza un giochino con la carta che facevamo a scuola..si piegava la carta in modo da avere 4 spicchi più 4 che si scambiavano con pollice e indice. Sotto gli spicchi (si alzava l'aletta) scriveamo una frase..mannaggia nn ricordo come si fanno |
depu98
02/03/2008 16:07:54 |
Grazie per il tuo consiglio, ora ci sono riuscito!![]() ![]() |
Mauro Pucci
23/02/2008 18:54:13 |
Volevo chiedere:che cos'è la sezione Crease pattern? Ciao Blendi95, molti autori non disegnano i diagrammi dei loro modelli perchè o non hanno voglia, o non hanno tempo, o perchè non sono capaci. A volte questi autori forniscono in rete quello che viene chiamato Crease Pattern, ovverò una griglia di pieghe all' interno del foglio di partenza, che se piegate e chiuse correttamente dovrebbero portarti alla relizzazione della base di partenza con tutte le punte necessarie per piegare il modello finito. Si tratta di tecniche avanzate dell' origami dove è necessaria un po' di eserienza e poca improvvisazione. Diciamo che ogni CP è un po' come un rompicapo da risolvere e soprattutto una bella sfida ![]() Appena avrò un po' di tempo mi dedicherò anche a questa nuova sezione del sito. Purtroppo adesso sono veramente impegnatissimo... |
Blendi95
23/02/2008 16:47:41 |
Volevo chiedere:che cos'è la sezione Crease pattern?![]() |
Blendi95
23/02/2008 16:43:02 |
Questo sito è mega e ci sono un sacco di origami da fare dai facili a quelli difficilissimi. tanti saluti da Blendi95 ![]() |
Jenjy8920
21/02/2008 13:09:02 |
Wow questo sito è mega...mi piace molto! Sto provando tutti i modelli...davvero belli! COMPLIMENTI |
Mauro Pucci
20/02/2008 17:28:48 |
Ciao depu98 per il porcellino d'india ti consiglio di partire con un triangolo equilatero abbastanza grande di almeno 30 cm di lato. Si tratta di un modello particolare che si basa molto sulla modellazione. Per questo tipo di modelli la tecnica migliore da utilizzare è il wet-folding (Cartoncino leggero bagnato). Riprova così. ![]() |
depu98
20/02/2008 15:05:35 |
Mi piace molto il tuo sito, ho provato quasi tutti i modelli, ma a fareil porcellino d'india non ci sono riuscito ![]() ![]() ![]() Grazie, depu98:[ |
gabriella
19/02/2008 19:51:10 |
grazie mille...cercherò di farla!! |
Mauro Pucci
19/02/2008 12:17:12 |
ciao...mi piace molto quest' arte e volevo sapere se avete il modello per fare una tartaruga!! grazie mille e complimenti Ciao Gabriella, trovi una tartaruga nella sezione modelli -> miei modelli -> molto difficili. http://www.origamimauro.it/index.asp?... |
Mauro Pucci
19/02/2008 12:06:46 |
Il sito è decisamente OK Tuttavia in alcuni casi risulta un po' caotico e poco ordinato. D'accordo che è gratuito...ma troppi banner... I contenuti reali sono ottimi. Ciao Giovanni, i banner sono in punti fissi del sito e non danno nessun fastidio alla navigazione, inoltre nessuno ti costringe a leggerli o a cliccarci sopra. Ritengo sia anche molto difficile la possibilità di un clic accidentale, e sinceramente non capisco dove sia il problema. Se mi spiegassi meglio quali sono i casi in cui il sito risulta caotico e poco ordinato potrei sempre cercare di rimediare. |